Da dove partire se non dal destratificatore d’aria Evel? Uno dei tanti problemi nella messa a punto di un nuovo spazio destinato all’immagazzinamento e nel quale sono quindi presenti operatori e mezzi
UCPFlY - unità compatta umidifica e raffresca con consumi bassissimi e rendimento alto. Due soluzioni in uno, è questo il vantaggio dell’umidificatore e raffrescatore per piccoli e grandi
Il raffreddatore evaporativo è lo strumento più adatto per rinnovare l’aria dei grandi ambienti Come sempre Evel è in grado di fornire una soluzione per ogni ambiente che sia di uso privato, civile o industriale
I destratificatori aiutano a contenere i costi di riscaldamento nei grandi ambienti sfruttando i principi della fluidodinamica. I capannoni e gli ambienti industriali sono luoghi caratterizzati da
Evel: think ecological, think ventilation L’adeguata areazione degli ambienti di lavoro è una questione che spesso viene sottovalutata dai manager delle aziende
I destratificatori della gamma Windipendence sono la miglior soluzione per eliminare il pm10, in che modo? Sapete quanto inquina il riscaldamento di casa vostra?
Tecnologia, efficienza e Made in Italy Evel è una nuova realtà industriale composta da specialisti nel campo del trattamento dell’aria in particolare della destratificazione. Ma cosa significa destratificazione?
l sistema di destratificazione dell’aria utilizzato da Evel Destratificazione è il processo di miscelazione dell’aria interna in un edificio ed ha il fine di eliminare la stratificazione dell’aria e raggiungere un’ottimale distribuzione della temperatura in tutto lo spazio interessato.
Oltre ai destratificatori HVLS l’azienda propone ulteriori soluzioni innovative per il trattamento dell’aria. Evel, azienda specializzata nella produzione di destratificatori, completa l’offerta di prodotti per il trattamento dell’aria e il benessere di chi lo vive con gli umidificatori, i raffrescatori e il roof cooler.
Ottimale distribuzione dell’aria e risparmio grazie al destratificatore Oggi si sente sempre più spesso parlare di “destratificatore”: ma di cosa si tratta?